| Access baseAccess intermedio
 Access avanzato
 Visual Basic per Access
  Obiettivo:   Acquisire la
    conoscenza degli oggetti e delle funzionalità di base del prodotto.Contenuti:
 Introduzione all’ambiente AccessRiquadro di spostamentoDocumenti a schede
Introduzione alla progettazione di un databaseTabelleCampi: tipi, proprietàChiave primariaIndiciInserimento dei datiNavigazioneOperazioni sui recordOrdinamento e indicizzazioneFiltriRiga Totale
MaschereCreazioneMaschere divise
QueryIntroduzione alle relazioniReportCreazioneVisualizzazione Report e Layout
StampaImportazione e esportazione di dati
 Durata: 2 giorni   Obiettivo:   Approfondire la 
    conoscenza degli elementi di Access ed imparare ad usarli in modo appropriato.Contenuti:
 Approfondimenti relativi alle tabelleCampi multivaloreImportazione ed esportazione di datiNormalizzazione delle tabelleApprofondimenti relativi ai join Query
      RaggruppamentiCampi calcolati
Tabelle pivot e grafici pivot in AccessPersonalizzazione di mascherePersonalizzazione di reportCreazione di campi calcolati nelle maschere e nei report
 Durata: 2 giorni   Obiettivo:   Approfondire gli 
    aspetti di Microsoft Access che consentono di creare il prototipo di un’applicazione di database.Contenuti:
 Creazione di un pannello di comandiUso degli strumenti di Access per la gestione del databaseImpostazione finestra di avvioBackupCompattazione e conversione 
Protezione del fileQuery di comandoAccenni al linguaggio SQLQuery nidificateCreazione di pagine di accesso ai datiCreazione di macro e gruppi di macroAssegnazione di macro a pulsanti o voci di menuCreazione di maschere con risposta ad eventiImportazione / esportazione di dati usando XML
 Durata: 2 giorni   Obiettivo:   Acquisire le 
    competenze di base della programmazione ad oggetti e creare applicazioni personalizzate.Contenuti:
 Introduzione alla programmazioneLavorare coi moduliCreazione di procedureUtilizzo di variabili e costantiStrutture di controlloChiamata di procedure
Risposta agli eventiProcedure di eventoUso di oggetti, proprietà e metodi
Uso dell’oggetto DoCmdValidazione dei datiUso delle funzioniUso delle funzioniVisibilità di una variabile e di una procedura
Uso degli strumenti di debugNavigazione in modalità interruzioneEsecuzione passo-passoVisualizzazione delle variabili
Gestione degli errori di run-timeOperazioni coi recordOperazioni sui recordsetUtilizzo del linguaggio SQL
Creazione di un’applicazione Access
 Durata: 4 giorni
   |