| Fusion 360 base Fusion 360 per certificazione ACU
 
 Obiettivo:   
		Fusion360 fornisce, in un unico pacchetto, sia funzionalità di modellazione 3D, utili in ambiente meccanico e di design, sia strumenti di simulazione ingegneristica e di CAM, in ambiente di collaborazione nel cloud. In questo corso si approfondiscono le modalità di modellazione parametrica e free-form, la creazione di componenti e modalità di assemblaggio, la creazione di documentazione bidimensionale.
 Contenuti:
 IntroduzioneCaratteristiche generaliGestione dell’archivioCollaborazione nel cloudInterfaccia utenteStrumenti di navigazioneAmbienti di lavoro
Creazione di sketchPrimitive bidimensionaliVincoli geometrici e dimensionali
Modellazione solida parametricaPrimitive solideCreazione da sketchModifica dei solidi
Modellazione free formCreazione di T-splineModifica delle T-splineCreazione usando un’immagine di riferimento
AssemblatiCreazione di componentiJointRiuso di componenti
Documentazione bidimensionaleCreazione del disegno con associatività col modello 3DAggiunta di viste (proiezioni, dettaglio, sezione)Stili di vista, quotatura, testi
RenderApplicazione dei materialiCreazione di render in locale e nel cloud
 Durata:  21 ore   Obiettivo:   
		Partendo da una conoscenza delle funzionalità di base di Fusion 360 riguardanti l’operatività in ambiente Model e Sculpt, il corso consente di affrontare le aree di conoscenza richieste nell’esame di certificazione ACU (Autodesk Certified User).  
 Contenuti:
 Introduzione
			Caratteristiche generaliGestione dell’archivioCollaborazione nel cloudInterfaccia utenteStrumenti di navigazioneAmbienti di lavoroCreazione di sketch
			Vincoli dimensionaliVincoli geometriciModifiche di uno sketchCreazione di elementi di proiezioneModellazione free form
			Creazione di forme con le T-splineModifica delle T-splineInspessimentoModellazione di parti
			Primitive solide e creazione da sketchComandi per la creazione di feature 3D (estrusione, raccordi, rivoluzioni)Creazione di fori complessiCreazione di patternComando ShellCreazione di elementi di costruzione (piani, assi)Comandi di analisi geometrica (delle dimensioni, analisi di sezione)Modellazione direct: cancellazione di feature e comando Press PullModellazione avanzata
			Sweep e LoftBoundary FillDivisione di body e loro combinazione tramite operatori logiciModellazione di assemblati
			Creazione di componentiCreazione e gestione di assemblati e sotto-assemblatiAllineamento e creazione dei giunti fra componentiAnalisi delle interferenzeGruppi rigidiStudio del movimentoDisegno 2D
			Creazione di viste base, di proiezione, di sezione, di dettaglioInserimento di elementi annotativiCreazione di più fogli e loro modificaModifica del blocco titolo
 Durata:  15 ore   |